Capita frequentemente che le persone con un problema non si rendano conto di averlo o si rifiutino di affrontarlo con un professionista. In questi casi è possibile svolgere un primo incontro con i familiari o con chi è vicino alla persona in questione e verificare quale sia la modalità migliore di intervento. A seconda dei casi il terapeuta potrà dare delle indicazioni su come poterla coinvolgere nella terapia o, in caso contrario, su come intervenire attraverso una terapia indiretta. In questo caso verranno date ai familiari delle indicazioni su come relazionarsi con la persona in difficoltà al fine di ottenere un miglioramento della situazione senza che questa sia direttamente presente in seduta.