Il trattamento psicoterapeutico non prevede la prescrizione di farmaci.
Qualora il paziente ne stia già facendo uso sarà cura del terapeuta (in accordo con il medico o con lo psichiatra che li ha precedentemente prescritti) fare in modo che la persona possa gradualmente ridurne l’assunzione man mano che si verificano i miglioramenti della sua condizione fino ad arrivare, se possibile, alla completa interruzione del loro utilizzo.
In alcuni casi particolari (ad esempio disturbi psicotici) il terapeuta può ritenere necessaria una terapia di tipo integrato (psicoterapeutica e farmacologica) e può, sempre in accordo con il paziente, avvalersi della collaborazione di uno psichiatra che prescriva un supporto farmacologico in grado di ottimizzare l’efficacia dell’intervento psicoterapeutico.