18. Quali sono i costi di una giornata di formazione o di teambuilding?

Il costo di un intervento dipende da diverse variabili, tra cui: la durata complessiva, la presenza o meno di un rimborso spese di viaggio, vitto e alloggio qualora siano necessari, la tipologia di formazione (ad es. programma standard, programma personalizzato e creato ad hoc…), le attrezzature necessarie per l’attività di teambuilding e così via. Una [...]

By |2018-01-22T17:46:01+00:00January 22nd, 2018||0 Comments

17. Devo avere a disposizione, in azienda, un’aula o una sala riunioni? Le attrezzature (proiettore, schermo o parete per proiezione, lavagna a fogli mobili, computer) devo metterle a disposizione io?

I dettagli logistici e quelli relativi al materiale necessario verranno di volta in volta definiti assieme al committente. Se il cliente non possiede le attrezzature necessarie sarà cura del formatore procurarsele. In questo caso l’eventuale noleggio rientrerà nel conteggio dei costi totali del progetto.

By |2018-01-22T17:45:31+00:00January 22nd, 2018||0 Comments

16. I gruppi devono essere omogenei per caratteristiche, età, competenze o mansioni?

Non necessariamente. Ci sono tematiche trasversali (ad es. comunicazione ed efficacia nelle relazioni interpersonali) che possono essere adatte ad una platea variegata mentre altre (ad es. tecniche di vendita telefonica) che sono più settoriali. In ogni caso i contenuti della formazione vengono definiti e strutturati in base al tipo di persone che saranno in aula.

By |2018-01-22T17:45:03+00:00January 22nd, 2018||0 Comments

14. Vorrei mischiare più di un argomento all’interno di un unico percorso formativo, è possibile? C’è una durata minima o massima?

Tutti i programmi formativi vengono strutturati ad hoc, sia per durata che per contenuti, sulla base degli obiettivi da raggiungere e delle peculiari necessità del cliente. È possibile quindi unire più di un argomento e svilupparlo in modo più o meno approfondito a seconda dei casi e dei tempi a disposizione.

By |2018-01-22T17:43:51+00:00January 22nd, 2018||0 Comments

13. È necessario un numero minimo di partecipanti per poter organizzare un intervento di formazione in azienda? E c’è un numero massimo?

In genere viene richiesto un numero minimo di 5 o 6 partecipanti così da poter avere maggiore interazione e scambio all’interno dell’aula e poter organizzare, se necessario, anche delle attività in piccolo gruppo. Il numero massimo dipende invece dal tipo di lezione che si vuole organizzare. Per lezioni maggiormente teoriche e frontali è possibile avere [...]

By |2018-01-22T17:43:22+00:00January 22nd, 2018||0 Comments
Go to Top